Questa è la pasta che in assoluto faccio di più durante l’anno. Quando ho fame, quando arrivano gli amici all’improvviso, quando non ho tempo, quando non ho niente in frigo, quando siamo pochi e quando siamo tanti. Ci sono quelle ricette che puoi fare solo se inviti poche persone, quelle ricette che hanno mille ingredienti […]
Questo piatto lo conosco solo perché lo preparava mia madre. Semplice. Gustoso. Facile. Poi, con gli anni l’ho trovato anche in qualche ristorante. Una versione molto buona da Pourquoi Pas a Milano. Difficile trovarlo. A Roma lo prendo da Franchi, a Milano da Peck. A volte, lo trovavo anche all’Esselunga. E dunque: avete una cena […]
Il pesto mi ricorda l’adolescenza. Lo faceva sempre Papo quando vivevamo insieme e ci andava di mangiare qualcosa di veloce, fresco e leggero, perché noi a casa il pesto lo facciamo a modo nostro: senza aglio e al volo. Crescendo poi ho imparato a congelarlo per le sere in cui nel frigo c’è l’eco, quando […]
Il pesto è un tipico condimento della Liguria, a base di basilico, olio d’oliva, pinoli, aglio e parmigiano. Il basilico, suo ingrediente principale, esiste in più di 50 varietà. Quello genovese ha un profumo molto delicat ed è privo di quel retrogusto di menta che invece è spesso riconoscibile nelle altre varietà e finalmente si […]