Qui NON troverai mai la ricetta delle Chips di cavolo nero, come in ogni maledetto blog di ricette. Perchè? Perchè per quanto mi riguarda spruzzare dell’olio su una verdura e metterla al forno senza bruciarla non può considerarsi una ricetta. Ecco. Questo non significa però che le ho inserite in questo meraviglioso piatto che per […]
Allora, sfatiamo un mito. La pasta e fagioli a casa mia è 4 stagioni: estate, inverno, primavera e autunno. Questa cosa che si pensa alla pasta e fagioli solo d’inverno, deve finire. Tiepida è buonissima e fredda pure. Ma sopratutto la bellezza del preparare la base e poi congelarla ti semplifica la vita a livello […]
Ho il ricordo da ragazza, dell’odore di cavolo o broccolo di prima mattina mentre sorseggiavo il caffè. Già, bleahhhhhh! Nonna faceva quello da pensionata, e anche prima forse, cucinava per noi. Però lei i cavoletti di Bruxelles non li faceva, ma di base, se li lessi, l’odore è quello, e ti invade tutta casa. Da […]
E tu dirai, ma che ricetta del cavolo è? Ebbene un po’ del cavolo è, però in tanti mi dicono, che il radicchio è amaro, che è noioso, che ci puoi fare il risotto ma c’è troppo formaggio, e quindi io vi propongo questa versione. Niente di più rapido e banale.
Questa ricetta nasce da pancetta avanzata e uva che stava lì a guardare il tempo che passa… Si il tempo passa inesorabile. E se non fai qualcosa, le rughe e la secchezza compaiono all’improvviso. Tipo i 30 secondi che ti separano da: oh, i capelli stanno mezzo bene! e, Oh, ho un frantoio in testa…. […]
Quando a sedici anni mi sono trasferita in Italia a vivere con Papo, la sera spesso cucinavamo insieme: cose semplici, ingredienti buoni e tante risate. La semplicità delle mie ricette nasce proprio in quel periodo. La pasta al limone era una scelta (all’epoca il frigo era sempre pieno), e lo è ancora, però crescendo è […]
Il cotechino per i single è davvero un problema, quando lo fai, poi te lo mangi tutto, e non se po fà. Ecco. Però, non è neanche giusto aspettare un’occasione con gli amici. E negli ultimi due anni poi, le cene con gli amici, sono state davvero poche e a formazione ridotta. Quindi, prendo ispirazione […]
Le carote sono una verdura strana per me, perchè fino all’età di 37 anni le ho sempre e solo mangiate crude. E poi non nell’insalata o grattugiata, sempre e solo a mozzichi! Se volevo osare intinte nel pinzimonio. Che fantasia dirai. Severo ma giusto. Poi mi sono incuriosita e sbirciando nel web (sopratutto Pintrest, mia […]
Iniziamo dalle basi, le lenticchie non si fanno solo a Capodanno e sopratutto non perchè portano soldi. Siamo d’accordo? Io le mangio spesso e tutto l’anno però farle è un po lunghetto, ecco. Quindi ti capisco se non le fai, perchè è più semplice un piatto di pasta, una fettina di carne o ordinare una […]
Allora. Qui iniziamo a parlare di cose serie, sopratutto quando a Milano fanno – 2 gradi. Quando ti va la polenta, ma lo Zola non te ne puoi mangiare 2 etti. Zola=Gorgonzola, si al Nord risparmiano anche sulle sillabe. Questo è il sugo per la polenta per eccellenza in Casa Del Fiacco e la preparazione […]