INSALATA RUSSA CLASSICA e SEMPLICE

Abbiamo sempre una patata, una carota e i piselli surgelati. Anche nei giorni più bui. Non l’avevo mai preparata. Piatto tipico anni ’80 che non aveva molto senso però nelle feste comandate a casa mia si faceva spesso. In verità era Nonna, che la mattina presto lessava tutte le verdure separatamente e poi con la […]

Continua a leggere

Pesto di Cavolo Nero

Ho scoperto il cavolo nero molto tardi, diciamo due anni fa. Forse perchè tipico toscano e io in Toscana ci andavo solo d’estate. 🙂 L’ho comprato in pandemia la prima volta perchè vedevo tutti ‘sti food blogger che facevano le chips e io, boh, proviamo. No. Non metterò mai la ricetta delle chips ma qui […]

Continua a leggere

Carciofi in Padella

Carciofi una passione. Pulirli una rogna! E no non li prendo puliti, tanto nessuno li pulisce come piace a me, sempre troppo duri e sempre troppo pelosi all’interno. Quindi vi do lo stesso consiglio che mi ha dato mia Nonna la prima volta: NON DEVI AVERE PIETA’.Leva tutte le foglie senza fino a sentirle morbide, […]

Continua a leggere

Vellutata di Verdure da Brodo

Questa è la ricetta Zero Sprechi per eccellenza. Prepari un buon brodo e poi un concentrato di calore e verdura. Quindi riprendiamo il brodo e poi: frulliamo tutto. Per comodità riepiloghimo: misto verdure da brodo (carote, cipolla e sedano), pomodorini, una patata, 3 litri d’acqua, olio e sale. Ridurre il liquido a un terzo. Potete […]

Continua a leggere

Radicchio al Forno Agrodolce

E tu dirai, ma che ricetta del cavolo è? Ebbene un po’ del cavolo è, però in tanti mi dicono, che il radicchio è amaro, che è noioso, che ci puoi fare il risotto ma c’è troppo formaggio, e quindi io vi propongo questa versione. Niente di più rapido e banale.

Continua a leggere

Carote al Forno alla Paprika

Le carote sono una verdura strana per me, perchè fino all’età di 37 anni le ho sempre e solo mangiate crude. E poi non nell’insalata o grattugiata, sempre e solo a mozzichi! Se volevo osare intinte nel pinzimonio. Che fantasia dirai. Severo ma giusto. Poi mi sono incuriosita e sbirciando nel web (sopratutto Pintrest, mia […]

Continua a leggere