Carote al Forno alla Paprika

Le carote sono una verdura strana per me, perchè fino all’età di 37 anni le ho sempre e solo mangiate crude. E poi non nell’insalata o grattugiata, sempre e solo a mozzichi! Se volevo osare intinte nel pinzimonio. Che fantasia dirai. Severo ma giusto. Poi mi sono incuriosita e sbirciando nel web (sopratutto Pintrest, mia […]

Continua a leggere

Portobello ripieno di uovo al forno su letto di Spinacini

Non faccio mai colazione, solo caffè americano, e prima di pranzo non mi viene proprio di mangiare.  Salutisti dei miei stivali non cominciate, ho superato i 40 anni e sono così da sempre. Però la domenica mi piace molto il brunch, e per me brunch = uova. 😉 Ecco una ricettina improvvisata con quello che […]

Continua a leggere

Gnocchi di Spinaci e Ricotta (senza farina)

Questa ricetta l’ho rubata da una amica di mio padre, e la prima volta che la provai era davvero tanto tanto tempo fa, intorno ai vent’anni credo. L’ho amata subito perché estremamente facile, veloce e leggera. Piace davvero a tutti, ma una buona scorciatoia per una cena veloce anche per uno. Quindi munisciti degli ingredienti […]

Continua a leggere

La mia pasta in Crema di zucchine

Questa è la pasta che in assoluto faccio di più durante l’anno. Quando ho fame, quando arrivano gli amici all’improvviso, quando non ho tempo, quando non ho niente in frigo, quando siamo pochi e quando siamo tanti. Ci sono quelle ricette che puoi fare solo se inviti poche persone, quelle ricette che hanno mille ingredienti […]

Continua a leggere

I testaieu o testaroli? innamorarsi dellla cucina ligure

La prima volta che sono approdata in Liguria ero di passaggio da Milano diretta a Pisa. Mi sono seduta in un posto meraviglioso fronte mare ad aspettare una persona. Mi ha incantata da subito. Un posto che sa di mare, che sa di amici, che sa di storie: Mary Jo. E li, si può dire […]

Continua a leggere

Pasta in salsa di Peperoni gialli

Quando le cose non si fanno spesso si perde lo smalto. Si fanno male, di fretta e un p0′ all’improvviso. Come questa ricetta. Ricominciamo da qui. Da un colore meraviglioso, quello del sole.

Continua a leggere

Buche de Chèvre al forno

Questo piatto lo conosco solo perché lo preparava mia madre.Semplice. Gustoso. Facile. E dunque: hai una cena speciale? Ecco la mia versione!

Continua a leggere

Pesto Fresco

Il pesto mi ricorda l’adolescenza. Lo faceva sempre Papo quando vivevamo insieme e ci andava di mangiare qualcosa di veloce, fresco e leggero, perché noi a casa il pesto lo facciamo a modo nostro: senza aglio e al volo. Crescendo poi ho imparato a congelarlo per le sere in cui nel frigo c’è l’eco, quando […]

Continua a leggere

Spaghetti al Pomodoro tipo Pachino (quello a grappolo!)

La leggenda narra che…. Scherzo. Adesso la pasta col pachino, che siano spaghetti, Paccheri di Gragnano o semplice penne va di moda ora, ma nel 2001???? Ecco nel 2001, no. Eravamo un sacco di ragazze in viaggio a Mykonos, e già allora adoravo cucinare in vacanza. Eh si, mi piace ogni tanto staccare da tutti […]

Continua a leggere