Gnocchi di Spinaci e Ricotta (senza farina)

Questa ricetta l’ho rubata da una amica di mio padre, e la prima volta che la provai era davvero tanto tanto tempo fa, intorno ai vent’anni credo. L’ho amata subito perché estremamente facile, veloce e leggera. Piace davvero a tutti, ma una buona scorciatoia per una cena veloce anche per uno. Quindi munisciti degli ingredienti […]

Continua a leggere

Cestini di Polenta e Lenticchie

Allora, sprecare è davvero un peccato, però al secondo giorno di lenticchie non ne puoi davvero più. Quindi, bando alle ciance e creatività alla mano. Ingredienti per 12 cestini Un pacco di polenta Valsugana (in una confezione ce ne sono due, basta uno)Lenticchie avanzateCotechino avanzato (optional)Formaggio avanzato (optional) n.d.r. se levi tutti gli optional tanto […]

Continua a leggere

Medaglioni di Spada con pesto di Olive e Capperi (Frutti, non Fiori)

Questo è un piatto di cui mi sono innamorata subito. L’ho provato la prima volta a PortoErcole, in Toscana. Il cappero lo conoscevo bene (il fiore). Non avevo mai visto il frutto del cappero invece, ma ora non solo li uso, ma spesso li mangio così come aperitivo. Deliziosi. Ingredienti per 4 persone Circa 1 […]

Continua a leggere

Supplì “Siciliani” alla Zucca

Io proprio non riesco a mangiare due volte la stessa cosa. Forse si: lasagna, pasta e fagioli, polpettone, fettine panate e gnocchi di semolino. Ma solo queste cose. Quindi mi armo di immaginazione, e quando mi avanza il risotto, faccio sempre i supplì! Ingredienti Risotto alla Zucca, Porri e Provola avanzato Farina Pan grattato Olio […]

Continua a leggere

Risotto di Zucca, Porri e Provola

Ovviamente il giorno dopo non mi andava di mangiare la stessa cosa a cena che avevo preparato il giorno precedente, quindi avendo le basi perché non un Risotto? Ingredienti per 2 persone La Vellutata di Zucca, Porri e Provola avanzata Mezza provola affumicata avanzata 100 gr (una tazza) di riso carnaroli Brodo di verdure avanzato […]

Continua a leggere

Vellutata di Zucca, Porri e Provola

Dopo una giornata lunghissima di lavoro non ti va ne di cucinare ma sopratutto di sporcare per poi lavare. Quindi controllo il frigo e…. (eco….) Grazie a Dio c’era una zucca e del porro Mettiamoci all’opera! Una cena veloce, calda e sfiziosa. Visto il freddino milanese. Ingredienti per 2 persone (inutile che ridete! si lo […]

Continua a leggere

Pasta e Fagioli Light e Vegan

Esistono mille ricette in questo paese per questo piatto mitico. Gli ingredienti di base sono gli stessi: fagioli, brodo di verdure, un derivato del maiale e la pasta. Le versioni: fagioli freschi, secchi o inscatola precotti; dipende dal tempo e dai gusti; brodo di verdure questo è universale (se usate i dadi smettete di leggere […]

Continua a leggere

Filetti di Platessa al Pesto

La mia vita di Single incallita e quella di Donna in Carriera remano contro la mia sana alimentazione. Spesso salto i pasti o mi fermo lo stomaco con un pezzetto di pizza: ERRORE GRAVISSIMO! Allora il weekend cerco si recuperare ma spesso durante la settimana non sono andata a fare la spesa e quindi il […]

Continua a leggere

Involtini di Verza Light

  Questa ricetta è nata nel periodo culinario deprimente della mia vita. E bene sì, LA DIETA. Dovevo perdere almeno 10 chili è la cosa era presso a poco un incubo. Avevo sempre gli alimenti controllati e contati: 50 gr di riso, un hamburger, 200 gr di verdura, 40 gr di parmigiano, pomodoro. Letti così […]

Continua a leggere

Perico (uova, cipolla e pomodoro fresco)

Ecco un piato tipico del Venezuela. Il nome sembra strano, la traduzione sarebbe “pappagallino”, sicuramente perché i colori di questo piatto sono giallo e rosso. Mangiato spessissimo a colazione  fa parte del piatto nazionale del Venezela il Pabellòn Criollo: riso, fagioli, carne mechada (sfilacciata) e plàtano.

Continua a leggere