Pasta in Crema di Zucchine

Lo so, lo so. Questa ricetta e già pubblicata, ma era tanto tempo fa, e poi era pensata per 4. Non vi siete stufati di tutte queste ricette per 4? E poi 4 chi? Chi dice che si mangia in 4. Vabbè, questa è un’altra storia…

Oggi ti presento la mia ricetta per single e senza sprechi!

  • Pasta corta (io 80gr, tu? decidi per conto tuo che io ti insegno il metodo per cucinare, non per mangiare sano)
  • 2 zucchine chiare o romanesche piccole o una grande
  • 1 cipolla piccola
  • 40 gr di parmigiano reggiano (facoltativo, è buonissima pure senza)
  • Olio e sale qb

Premessa:

  • 2 zucchine piccole: una si fa bollita l’altra a listarelle (o a cubetti se vai di fretta)
  • 1 zucchina più grande: tagliata in 4, 3 finiscono bollite e una in padella 😉
  1. Mettiamo una pentola abbondante acqua e la saliamo e accendiamo il fuoco. Qui bolliremo sia le zucchine che la pasta.
  2. Prendiamo la prima zucchina e la tagliamo grossolanamente e la buttiamo in pentola.
  3. Prendiamo la cipolla e la tagliamo a metà per lungo (non trasversalmente! Guardare la foto) e poi la tagliamo finemente. Ti sento eh? Stai pensando ma non era senza sprechi? Che ci faccio con l’altra metà?! Beh se nel tuo meal planner non prevedi di usarla a breve la tagliamo o a listarelle o a cubetti e la congeliamo 😊. Occhio alla valle di lacrime che ti vedo che stai versando tutto sulla cipolla.
  4. In un padellino un filo d’olio (accendi il fuoco basso) e mettiamo la mezza cipolla a rosolare a fuoco basso
  5. Prendiamo l’altra zucchina la tagliamo (vedere sopra premessa!) lo so che ti sei già dimenticato e non trovi l’altra zucchina.
  6. Alza il fuoco della padella e vai di zucchine e listarelle o a cubetti
  7. Scola le zucchine con una schiumarola o un colino senza buttare l’acqua, qui ci teniamo all’ambiente e al tempo. E mettile direttamente nel contenitore del minipimer. L’acqua già bolle e così ci buttiamo subito la pasta. Accorgimento: vedi se è poca e ne aggiungi un po’. D’acqua! Non di pasta! E assaggiala, vedi se evaporando si sia concentrato il sale, anche in quel caso aggiungi acqua. Riporta a bollore e poi butta la pasta.
  8. Frullatore ad immersione e frulliamo le zucchine bollite. Io non ci metto un goccio d’olio perché tanto ci sarà il grasso o del parmigiano (e puoi buttarcelo subito dentro) e quello delle zucchine trifolate in padella. Invece quando vado veloce, salto la parte della padella faccio bollire anche la cipolla e frullo tutto! Qui un goccio d’olio d’oliva ci sta 😉
  9. Pasta pronta, scoliamo sempre con un colino (non buttare ancora l’acqua di cottura.
  10. Versa la pasta nella crema, che avrai già messo in una scodella, che lo so che la stavi mettendo nel contenitore del frullatore ad immersione. Jajajajaja. Mescola bene e amalgama. Se ci hai messo il parmigiano e/o hai usato una sola zucchina, potrebbe essere un po’ asciutta. Aggiungi poco alla volta l’acqua di cottura. POCO ALLA VOLTA. Che sennò ti mangi una minestra di zucchine e non una crema.
  11. Ora, due possibili scelte: butti tutto dentro la scodella, mescoli un po’ e mangi direttamente nella scodella sul divano, o, prendi un piatto, ci versi la pasta con amore, e ci adagi con un cucchiaio le zucchine trifolate. Poi ti versi un bel bicchiere di Pecorino (il vino! Mamma che fatica) e ti siedi a tavola, magari anche con una tovaglietta colorata sotto e un tovagliolo.

Che la cucina è un atto d’amore, soprattutto per se stessi. Semplice.

Marco Bianchi

Se invece ti sembra complicato fare questa pasta, vai su TikTok o su Instagram e vedrai in poco più di 40 secondi come è semplice invece. 😉

Ps. Non avrai mica buttato l’acqua vero!! Versala ancora calda nella scodella e/o nella padella che aiuta a sgrassare e userai meno sapone. Ve lo avevo detto che qui si tiene al pianeta e al portafoglio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...