Pasta al Forno, Zucca, Ricotta e Pesto di Cavolo nero.

Volevo fare una Lasagna, la mia storica Zucca e Ricotta, ma non volevo uscire per andare al supermercato, troppe cose da fare ma avevo un’amica a cena e volevo qualcosa di speciale per lei e quindi perché non una pasta al forno? Ultimamente dimenticata dai food blogger rimane la svolta.

Quindi armiamoci di fantasia e….

Ingredienti:

200 grammi di penne rigate
Zucca 150 gr a cubetti
Mezza provola non affumicata
Una mozzarella
100 grammi di ricotta
zenzero in polvere
cannella in polvere
Besciamella (ma questa è un’altra ricetta. Arriva Arriva il video però qui c’è il procedimento e senno ahò, compratela o chiedete a nonna di prepararvela :D)
Parmigiano reggiano e pangrattato solo per il topping

1. Prepariamo la besciamella o anche no, dipende da te, mentre sbollentiamo la zucca in acqua dove cuoceremo anche la pasta dopo
2. Scolala non troppo sfatta mi raccomando, e con una forchetta creiamo una purea bella secca. Niente acqua qui e niente minipimer, solo la vostra forza che vedo già vi sta abbandonando. Lascia raffreddare
3. Mentre le penne si cuociono hai 10/11 minuti per tagliare la mozzarella a cubetti e le mezza provola. Lascia sgocciolare la mozzarella in un colino
4. Scola la pasta e falla raffreddare un po’ e scolare bene! Che poi con quell’acqua non ve se lega niente.
5. Ora facciamo ordine. Nella ciotola della zucca schiacciata aromatizziamola con la cannella e con lo zenzero. Qui va a gusto quindi procedi a due spruzzate alla volta finché non raggiungi il tuo gusto. Io due di cannella e 4 di zenzero. Aggiusta di sale.
6. A questo composto uniamo la provola a cubetti e amalgamiamo. Bene che senno la provola rimane tutta da una parte e fai un casino con gli amici che uno ne ha troppa e l’altro zero.
7. Uniamoci la pasta. Eh lo sapevo che non ti avevo detto di prendere una ciotola grande! Vabbeh, versa tutto in una ciotola grande :D. e poi mestolo mestolo aggiungi la besciamella. Deve avere una consistenza compatta non brodosa. Circa mezzo litro.
8. Solo a questo punto, solo qui versiamo la mozzarella sgocciolata. Rileggi il punto 6.
9. Via in teglia. Io volevo dargli un tocco speciale e una punta di amaro e quindi ho preso un bicchierino di pesto di cavolo nero e con due cucchiaini di besciamella l’ho ravvivato e versato sopra. Un po sparso qua e la.
10. Topping di parmigiano e pangrattato. Senza esagerare mi raccomando e via in forno. 180° per 40 minuti ventilato.

Allora si sa che la pasta al forno è più buona il giorno dopo quindi se la fai il giorno prima meglio, senno tirla fuori a 30 minuti, fai raffreddare e rimettila in forno altri 10/15 minuti prima di servirla calda. Sono esattamente 6 porzioni all’interno di una cena con più portate, se invece hai sprecato tutte le tue forze e creatività in questo piatto, va bene anche per due. 😉

La mia cena era piena di antipasti quindi le altre due porzioni dritte in freezer per le emergenze.

TIPS vari e non richiesti
* perché non ci ho messo anche il parmigiano nell’impasto? Allora intatto sono fatti miei, però oggi mi sento buona. La volevo delicata. E poi c’è una quantità di formaggi in questa pasta che se sei a regima il formaggio lo rivedi a marzo.
* perché lo hai messo sopra? La crosticina patati
* per riscaldare gli avanzi? o dritta in forno o una volta con la pasta al sugo avanzata, la mettevo in padella e la facevo arrostire per bene, i formaggi (mozzarella aggiunta in quel caso, in questo c’è già) faranno una crosticina intorno alla pasta da urlo.

Basta mi son stufata di essere buona. Ma se qualche passaggio non è chiaro, scrivete pure.




Un pensiero riguardo “Pasta al Forno, Zucca, Ricotta e Pesto di Cavolo nero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...