Sformato di Patate e Besciamella di Cavolo Nero

Piatto che nasce da avanzi ma ti dirò si può tranquillamente fare anche come contorno per una bella cena in famiglia o fra amici. O per noi a casa da soli, perché ti vedo che sti scrollando glovo.

Besciamella avanzata da lunedì (ricetta e video qui)
Pesto di cavolo nero tirato fuori dal freezer prima di entrare in doccia
Patate (in quantità varia ed eventuale proporzionale alla fame e inversamente proporzionale e cosa ci metti vicino)

Si comincia?


1. Prendi le patate il pela patate e sbucciale. Non hai il pela patate? compralo! No? vabbeh tratta bene quella patata senza martoriarla e buttarne mezza
2. Prendi una mandolina e tagliale non troppo fine (anche se una prova potremmo farla anche emoij che pensa). Non hai neanche quella? Uff. Allora tagliale col coltello. E poi fai un purè. Giuro.
3. Mettile a sbollentare. Io le ho messe in vaporiera senza sale perché la besciamella era saporita. Pero potete anche metterle in una pentola con acqua salata. Non devono essere cotte solo sbollentate. Durette insomma. Tipo: se ci metti una forchetta si spezza ma male, la vedi mezza cruda.
4. Pirofila, (anche un cuki di alluminio va bene, non ci scandalizziamo, così poi non devi neanche lavare la mangi direttamente da li ;))
5. Strato di patate sul fondo della pirofila
6. Prendi la besciamella e uniscila al pesto e amalgama bene. liquidino che così le patate assorbono ma non troppa senno poi la salsa la devi mangiare col cucchiaio tipo brodo
7. Altro strato e altra besciamella. Ok io in questo caso ho finito perché erano solo per me e già erano troppe, ma se sei in compagnia io ne avrei fatto un terzo.
8. Si chiude con altra besciamella aromatizzata al cavolo nero e parmigiano reggiano. Vabeneee, hai il grana, metti quello.
Io te lo avevo detto di fare il purè però.

Forno a 180° almeno per 20 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...