Quando un radicchio ci sta per abbandonare, metto mano alla creatività, perchè facile fare pasta al radicchio o un risotto, ma avevo voglia di qualcosa di diverso. Sto poro radicchio va esaltato e non relegato alle solite 4 ricette: Risotto al Radicchio, Pasta al Radicchio e Radicchio al forno o alla griglia. Povero.
Il taleggio lo avevo in frigo, la polenta in credenza e voilà!
Ingredienti
- Una bustina di Polenta Valsugana
- circa 120 grammi di taleggio
- un radicchio quasi morto
- Grana, una 40 di grammi
- Cipolla
- Olio e fiocchetti di burro
Si comincia
- In una padella mettiamo un filo d’olio e la cipolla tagliata fine a rosolare
- Puliamo il radicchio morente e lo mettiamo un po’ a bagno in acqua fredda per reidratarlo un pochino
- Lo tagliamo a striscioline
- Dritto in padella ad appassire
- In una pentola, mettiamo le quantità d’acqua che dice la confezione di polenta (in po’ di più perché la volevo leggermente più liquida, via col frustino e un pizzico di sale
- Imburriamo una teglia da forno, e versiamo un primo strato di polenta (io ne ho fatti due) metà del composto di radicchio, il taleggio a fette e spolverata di Grana. Ripetuto un’altra volta e pio qualche fiocco di burro in sopra.
- In forno a 180° per 35 minuti
Ecco il risultato. La prossima volta non lo farò con gli avanzi ma proprio a posta per amici e parenti ma ci metterò sicuramente più taleggio e più radicchio, anche se così era ottimo.




Quello che vedete in foto è per due se è un piatto unico per 4 se c’è dell’altro, ma visto che io sono sempre una, due porzioni le ho congelate, una mangiata calda bollente, e una lasciata in frigo che ho tagliato a cubetti e messa al forno per un aperitivo improvvisato.

