Il Brodo

Iniziamo dalle basi. Fare il brodo davvero non ci vuole niente. Anche chi riesce a bruciare i Sofficini, può farcela. Inoltre il brodo si usa come base per tantissime ricette e se vi fidate di me lo avrete sempre a disposizione anche quando non avrete ne tempo ne voglia. Parola di Scout.

Iniziamo proprio da livello zero: quello vegetale.

Il Brodo di Verdure

Ingredienti

  • Pacco misto carote, sedano e cipolla; se volete una patata piccola.
  • 6 pomodorini
  • 3 litri d’acqua
  • Olio e sale a sentimento

Adesso cosa fare

  1. Versare i 3 litri d’acqua in un pentolone
  2. Salare poco, io vado a pugnetti (lo so, le tecniche di famiglia) e poi ci infilo le verdure e un goccio d’olio
  3. Far bollire fino alla riduzione di un terzo, quindi se la matematica non è un’opinione, vi resterà circa un litro

E voi direte con l’avanzo delle verdure che ci faccio? Mica le buttiamo! Una bella crema di Verdure.

Il Brodo di Pollo

Io compro un petto di pollo e io che mangio poco e in quantità contenute lo sporziono subito: il filetto di pollo ci faccio degli straccetti, con la parte superiore e più cicciosa del petto fettine e cubetti. E mezzo petto lo abbiamo sistemato. Li divido in porzioni da circa 80/100 grammi e via in freezer dentro a sacchetti individuali, dove scrivo data di congelamento, tipologia di alimento e quantità. Mi raccomando di levare più aria possibile così da mantenere la carne bianca con meno possibilità di creare cristalli di ghiaccio e quando la scongeleremo avrà ancora una buona consistenza e nessuna parte macchiata dal ghiaccio.

L’altro mezzo petto lo lascio intero per il brodo. Ripartiamo dalla base del Brodo Vegetale ma, a metà cottura, quindi quando i tre litri sono diventati la metà, ci infilate il mezzo petto di pollo. Alla fine il brodo non sarà trasparente come quello vegetale ma opaco.

E con il pollo che ci faccio ora? Lo sfilacciamo ancora caldo ed è buonissimo anche olio e sale, altrimenti una bella insalata di pollo, li facciamo in padella con carote cipolla e pomodoro per riempire dei burritos, o tritiamo tutto e facciamo delle ottime polpette di pollo.

Il Brodo di Bollito

Se la vostra tradizione prevede i Tortellini a Natale o il bollito con la Salsa Verde (misto di prezzemolo, olio, acciughe, capperi, aceto e c’è chi ci mette anche il tuorlo sodo di uova, ma questa è un altra ricetta), allora andate qui. e con gli avanzi, non potete non preparare le polpette di bollito che a Milano chiamano Mondeghili. Ne ho provate di buone, ma le mie restano imbattibili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...