Pasta alla Checca

Da romana Dop non potevo non presentare questa non ricetta a fine estate. Io odio la pasta fredda e infatti la mangio tiepida, ma per il team pasta fredda lovers, potrebbe essere una novità.

Non ricetta perchè basta tagliare i pomodori a crudo e condirli con olio e sale e il gioco è fatto. In teoria ci va la mozzarella, ma questa versione ho imparato a mangiarla solo da grande, perchè come spiegavo odio la pasta fredda e quella mozzarella mezza sciolta e mezza no negli anni 80 non la capivo proprio.

Ma bando alle ciance e iniziamo ad assemblare.

Ci servono:

  • Pomodori
  • Mozzarella
  • Olio
  • Sale qb
  • Basilico
  • Pasta (la quantità in base a quanto magni te, nelle foto vedi circa 80gr)
  1. Con un po’ di anticipo (per permettere al pomodori di insaporirsi e cacciare l’acqua) tagliamo i pomodori a cubetti e li condiamo con olio, sale e basilico e lasciamo lì per un po’. Prendi una scodella grande che contenga poi anche pasta e mozzarella.
  2. Tagliamo la mozzarella a cubetti, e le lasciamo cacciare un po d’acqua che butteremo, altrimenti il condimento sarà troppo liquido.
  3. Quando è arrivata l’ora di mangiare, mettiamo su l’acqua salata della pasta. 
  4. Scegliamo il formato, io sempre Bombolotti, detti anche Mezze Maniche o Mezzi Rigatoni. Il motivo? Il condimento si infila bene dentro.
  5. Scoliamo (non benissimo, perché l’amido dell’acqua della pasta a contatto con l’olio creerà una emulsione che renderà la pasta cremosa), e versiamo nel pomodoro e mescoliamo bene. Lasciamo che si freddi un po’ mentre mescoliamo.
  6. Solo a questo punto versiamo la mozzarella senza la sua acqua e il gioco è fatto.
  7. due foglie di basilico intere fresco e bon.

L’altra settimana mi avanzava un po’ di stracciatella, in questo caso l’accorgimento e di non scegliere pomodori che caccino troppa acqua senno diventa una brodaglia. 

Ottimo anche da portare in ufficio se siete Team Pasta Lovers!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...