E tu come affronti le difficolta?

Chiedi aiuto, ci pensi da solo o alzi bandiera bianca?

Siamo così abituati a fare tutto da soli che nei momenti di difficoltà non ci fermiamo neanche un’attimo a riflettere chi è cosa potrebbe aiutarci a risolvere la situazione il più rapidamente possibile.

Avevo già affrontato la questione nel 2017, dichiarando che chiedere aiuto fa paura, almeno a me lo faceva.

In 5 anni però si cambia e tanto. Sembrano pochi, ma accadono un sacco di cose, pandemia a parte. In 5 anni accadono un sacco di cose, e molte di difficile gestione. Le devi affrontare, combattere, vivere, e per la prima volta dopo la consapevolezza di aver paura di chiedere aiuto ho cercato di non affrontarle da sola. Non del tutto almeno.

Qualche giorno fa ho sentito la chiamata di un altro Everest. Lavoro. E per tutto il tempo sorridevo. Sapevo che avevo superato di peggio, e la tranquillità ha invaso i pensieri, i miei e quelli degli altri. Credo.

Quindi ho voluto chiedere a voi, e ho lanciato il sondaggio: come affrontare le difficoltà? 22% getta la spugna. 29% chiede aiuto. Il 50% fa da se. 

Quando abbiamo una difficoltà secondo me dobbiamo fermarci e analizzare la situazione. Non c’è una regola. Ci si ferma. Capisco cosa è sotto il mio controllo e cosa no. Capisci se puoi farcela da solo o se puoi chiedere aiuto. 

Devi chiedere aiuto? A chi? Non è una debolezza.

E ci si prova sempre. Gettare la spugna solo se è una causa persa, ma non se perché credi di non farcela. 

Ci si prova, sempre e comunque.

Alla fine tutto passa, parola di scout.

Sono sempre la wonderwoman del 2017, chi fa da se fa per tre, ma con qualche aiuto in più ci si diverte tantissimo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...