Quando a sedici anni mi sono trasferita in Italia a vivere con Papo, la sera spesso cucinavamo insieme: cose semplici, ingredienti buoni e tante risate. La semplicità delle mie ricette nasce proprio in quel periodo.
La pasta al limone era una scelta (all’epoca il frigo era sempre pieno), e lo è ancora, però crescendo è diventata la ricetta salva vita quando in frigo hai solo del vino e un limone. Tipo oggi.
Per farla bene però c’è un trucco, vuoi sapere qual’è?
INGREDIENTI
- Mezzo limone
- Olio d’oliva buono fresco e appena spremuto, quello verde opaco per intenderci
- Sale
- Spaghetti (80gr io, voi fate come vi pare)
- Acqua di cottura (questo è il segreto)
E poi?
- Apri il vino e prendi un foglio per la lista della spesa che devi fare domani.
- Pentola con acqua sul fuoco
- Taglia il limone e spremilo in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale e l’olio. Con una forchetta ora emulsiona, olio di gomito e velocità. questo è tutto.
- Quando bolle l’acqua aggiungi il sale e butta la pasta.
- Scola la pasta e versala nella ciotola e manteca bene, aggiungendo dei cucchiai di acqua di cottura. Deve fare la cremina. La vedi?



Adesso, io non so che limoni comprate, però non tutti i limoni sono uguali, e io non sono a casa vostra per controllare. Nella foto di seguito vedete il succo di mezzo limone (l’altra metà sta li in foto) e con 4 cucciai di olio di oliva barese il risultato è un sacco di emulsione. Si era particolarmente succoso. Mettetelo in frigo, copritelo, e usatelo per condire l’insalata o il pesce, che state per comprare andando a fare la spesa. 😀