Il cotechino per i single è davvero un problema, quando lo fai, poi te lo mangi tutto, e non se po fà. Ecco.
Però, non è neanche giusto aspettare un’occasione con gli amici. E negli ultimi due anni poi, le cene con gli amici, sono state davvero poche e a formazione ridotta.
Quindi, prendo ispirazione dal filetto alla wellington e vado di fantasia!
INGREDIENTI
- Cotechino piccolo
- Pastasfoglia quadrata
- Spinaci
- Prendi il cotechino ancora nella scatola e leggi le istruzioni per prepararlo.
- Ora invece di preparare le lenticchie, perché le abbiamo già pronte e messe a scongelare al mattino 😉, e poi adagiarlo a fette sopra, lo tagliamo a fette e lo mettiamo da parte.
- Mentre si cuoce il cotechino mettiamo gli spinaci a sbollentare una abbondante acqua salata. Poi li scoliamo e li schiacciamo bene, togliendo più acqua possibile.
- Ora aspettiamo pazientemente che il tutto si freddi, e apriamo il vino 🍷.
- Srotola la pastasfoglia e calcola più o meno il diametro del cotechino più due dita per lato. Taglia la striscia.
- Quando dico in crosta vuol dire che quello che stiamo preparando verrà avvolto nella sfoglia, giusto? Quindi immaginati una linea immaginaria a metà striscia di pastasfoglia. Al centro del quadrato posizioni una pallina di spinaci e la spiaccichi. Ho detto freddi, se ti sei scottato hai fatto di testa tua.
- Ci appoggiamo sopra una fetta di cotechino e ricopriamo con una altra pallina di spinaci
- Ora puoi chiudere il tutto con il lembo di pasta sfoglia che ti è rimasta vuota facendo attenzione a inumidire un po’ intorno allo spinacio cosicché le due parti di pastasfoglia si attacchino bene
- Arriccia i bordi rimasti e con la spiccia bucherelli delicatamente la parte superiore, senza ferirla a morte.
- Forno a 180 per circa 18 minuti, verifica di tanto in tanto la doratura per non aver investito tanto tempo per poi chiamare Deliveroo.



BONUS: versione AMICI. Ho provato a farlo anche intero e ti fa fare davvero una bella figura!!!


