Iniziamo dalle basi, le lenticchie non si fanno solo a Capodanno e sopratutto non perchè portano soldi. Siamo d’accordo? Io le mangio spesso e tutto l’anno però farle è un po lunghetto, ecco. Quindi ti capisco se non le fai, perchè è più semplice un piatto di pasta, una fettina di carne o ordinare una pizza! Però se le cucini in una quantità giusta e poi le surgeli, ti basterà tirarle fuori al mattino prima di uscire e il gioco è fatto. Ti ho convinto? Proviamoci!
INGREDIENTI
- 250 gr di lenticchie (tre porzioni)
- 2 litri di brodo (se clicchi su brodo vai alla ricetta altrimenti va bene anche quello del super o gelatinoso o fai un po’ come ti pare
- mezza cipolla (il resto puoi tagliarla comunque e metterla in freezer quando vai di fretta)
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 250 grammi di passata di pomodoro (io uso la Mutti che mi garba tanto)
- Iniziamo dal soffritto. Lava e monda carote, sedano e cipolla grossolanamente e minipimera tutto.
- Pentola grande, fondo d’olio d’oliva e fallo insaporire con i sapori. Pizzico di sale.
- Le lenticchie pulite e lavate, le mettiamo dentro e giriamo con un mestolo, per qualche secondo, direi mezzo minuto a naso, e poi versiamo il pomodoro.
- Anche qui giriamo un paio di minuti e versiamo il brodo. Solo a questo punto assaggi e nel caso aggiungi un po’ di sale secondo i tuoi gusti e abitudini. Ricordati che il brodo si restringe, perchè le lenticchie lo assorbono. aspettiamo una 30/40 minuti secondo come vi piace mangiarle, se più croccanti o sfrangate come piacciono a me.
Un po’ di consigli qb.
- Se come me vivi da sol* le prime due porzioni, o tutte e tre se stai preparando il Meal Planner della settimana, tirale fuori un po’ crudarelle, perchè quando le andrai a riscaldare le cucinerai ulteriormente.
- Se ti piacciono meno al sugo, evita la passata e magari usa qualche cucchiaino di concentrato di pomodoro, senno usa solo il brodo.
- Non devi starle a guardare tutto il tempo, questo il bello delle lenticchie, però controlla l’intensità del fuoco ogni tanto, che se è troppo alto e il brodo si consuma velocemente poi si attaccano al fondo e butti tutto. Parola di scout.
- Le puoi fare anche con l’acqua non muore nessuno, però non mi invitare a cena mi raccomando. Ecco.
Visto? Nelle prossime settimane vediamo come abbinarle per non annoiarci.
Un pensiero riguardo “Lenticchie”