Polpette di Bollito

Hai un piatto che ti piace da morire ma che non fai mai perchè troppo sbatti, e tanto quando vai dalla nonna te lo fa sempre anche se non lo chiedi?

Io si, e sono le polpette di bollito. Per cominciare il bollito che è sempre troppo per una persona sola. Poi il fritto, e io odio friggere. La friggitrice di famiglia è mia sorella Lavinia. Però nonna oramai non cucina più, data odierna 101 primavere, e quindi è forse arrivato il momento di provarci.

Bollito

  • Pacco di bollito misto: manzo, maiale, vitello e pollame (grazie patron Esselunga per pensare a noi single ogni tanto) totale 1,190 kg
  • Pacco Misto verdure per brodo: cipolla, carote e sedano
  • sale
  • Olio? pochissimo, la carne ne caccia già tanto e poi dobbiamo sgrassarlo
  1. Pentolone, e dopo aver lavato le verdure mettetele dentro in maniera grossolana
  2. Giro d’olio e mettete la carne, il vitello e il maiale a rosolare rapidamente. Vi state chiedendo e il pollo? Cuoce più infetta lo mettiamo dopo.
  3. 4 litri di acqua (poi ne resterà circa 1 di brodo)
  4. Passata un’ora aggiungete il pollo
  5. Bollire per 3 ore

Abbiamo il brodo e abbiamo il bollito. Il brodo, con i cappelletti, con i quadrucci o congelarlo nelle forme dei cubetti dighiaccio per preparazioni future. Il bollito puoi tranquillamente mangiarlo come vuole la tradizione, con le varie mostarde, salse verdi, o anche solo con un filo d’olio. Oggi però facciamo le polpette!!!

  • 350 grammi di carne (quello che è rimasto di cui sopra, senza il pollo)
  • un uovo
  • 100 gr di mortadella col pistacchio (però nonna ci metteva quello che aveva anche salame per dirvi, è proprio un piatto che faceva con gli avanzi del 25 dicembre)
  • manciata di parmigiano (circa 40 gr)
  • una fetta di pane in cassetta imbevuta nel latte
  • Sale, pepe e noce moscata q.b.
  • Pangrattato per panatura
  1. Prendi il mixer, infilaci tutto tranne l’uovo e frulla
  2. unisci l’uovo
  3. Amalgama con le manine
  4. Prendi il nostro fedele per fare le palline di gelato (così verranno più o meno tutte uguali)
  5. Le poggi nel recipiente con il pangrattato
  6. Friggi
  7. Poi spruzzi l’Oust in tutta casa, sui mobili, sui vestiti e perfino sui capelli!!!!

Ecco a voi, Sua Maestà, la Regina degli Avanzi.

E qui le ho provate anche surgelate e poi al forno! 180° finche non non suonano come l’anguria per capirci 😉

3 pensieri riguardo “Polpette di Bollito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...