L’unica cosa comprata fresca è stata la stracciatella, il resto lo avevo in casa.
- 400gr di zucca comune arancione
- 2 carote in fin di vita
- mezza cipolla
- Brodo surgelato
- Stracciatella
- Sale e Olio qb
- Crostini
Pentolino, filo dolio e mettiamo la mezza cipolla data a rosolare. L’altra metà non lasciarla morire in frigo se non siete mangiatori seriali di cipolla, ma tagliala comunque a striscioline fine o tritata e mettila in un sacchetto in freezer per le emergenze.
Accendere il forno a 200° e su un dove ti pare (teglia, pirofila basta che possa contenere dei crostini di pane surgelati di pane avanzato precedentemente) e tiriamo fuori i cubetti di pane dal freezer, filo d’olio e in forno a renderli croccanti.
Carota sbucciata e tagliata grossolanamente e la zucca e via nel pentolino, 2/3 cubetti di brodo di pollo congelato fatto in casa e un bicchiere d’acqua. un pizzico di sale. Assaggia. Assaggiare sempre.
Mentre aspetti che le verdure si cuociano vai su google, che dove non arriva la conoscenza è sempre un buon punto di partenza, e studia la differenza tra Vellutata, Crema e Potage, che io non sono nessuno per insegnare qualcosa, ma una persona curiosa si, e questo si che posso trasmetterlo. Se invece sei maledettamente pigro (come immagino) qui un articolo abbastanza facile da capire e ricordare. (fonte Dissapore)
Controllare quanto brodo è rimasto (se è troppo poi la crema rimane troppo liquida, buona cmq ma liquida e tanta, e ti farai venire il gomito del tennista a forza di alzare il cucchiaio) e poi con il nostro magico amico mini pimer frulliamo tutto.
Visto che so che ti sei dimenticato i crostini al forno, prendi un piatto, versaci la vellutata che non ce l’ha fatta, filo d’olio (io metto quello al rosmarino che gli dà un profuma molto azzeccato) e con un cucchiaio dai un giro di stracciatella. Se invece sei stato attento e i crostini non sono carbonizzati, puoi aggiungere anche quelli e Voilà!




Un pensiero riguardo “Potage di Zucca e Carote (quasi morte) – Una vellutata che non ce l’ha fatta”