Lasagna di Zucca, Ricotta e Taleggio

Lasagna. Lasagna. Lasagna. La mangerei sempre, è proprio uno di quei piatti di cui non mi stancherei mai, a differenza degli altri che percaritàdiddio, e per cui scrivo ricette per uno.

Insieme alla Lasagna, sul podio, troviamo gnocchi di semolino, fettine panate (cotolette romane) e parmigiana. Alla parmigiana diamo il premio di consolazione solo perché friggere melanzane è un incubo quindi le faccio poco.

Ma torniamo ai fornelli. 

Ingredienti

  • 550 zucca arancione
  • 1 litro di latte
  • 100 gr di farina (bianca, quella che avete)
  • 100 gr di burro salato
  • 200 gr di ricotta (questa volta avevo quella vaccina)
  • 250 grammi di taleggio (mezzo panetto)
  • sale e noce moscata
  • una confezione di pasta fresca per lasagne Esselunga TOP

Allora va bene che mi piace cucinare, e primo o poi proverò a fare la pasta in casa visto che con i punti dell’Esselunga ho preso l’impastatrice però semplifichiamoci la vita su. La stessa cosa vale per la besciamella, io ci metto un attimo a farla, se tu vuoi comprarla pronta, fai pure. Non garantisco il risultato ovviamente, e nel dubbio non invitarmi a cena comunque, che la besciamella pronta te la magni te. Ecco.

Andiamo in ordine

  • 450 gr di zucca finiscono a cubetti nella vaporiera 
  • 100 gr invece a fettine nel forno a 220 gradi con buccia. Servirà per adagiarla sopra
  • Taglia il taleggio a cubetti 

Ora mentre tutto si cuoce passiamo alla besciamella – regina delle basi

Besciamella (prima o poi faccio ricetta dedicata con qualche video così smettete di avvelenarvi)

  • Burro a fuoco basso (in una pentola medio grande! che poi devi aggiungere il latte)
  • Quando si è sciolto versa la farina e fate quello che quelli bravi chiamano Roux. Mischiamo farina e burro in semplici parole.
  • Quando si è scurito un po, versiamo il latte piano piano e giriamo con un frustino amalgamando il tutto e cercando di non far venire i grumi. Non ti distrarre, non ti allontanare, stai li bono e guardala. Immagina di dedicarti quel tempo come meditazione, che senno ti tocca scendere a comprala. Aggiusta di sale e noce moscata.
  • La zucca al vapore dovrebbe essere pronta, metterla in una ciotola e schiacciarla con la forchetta cercando di mantenere due texture una più spappolata ma con dei pezzettini che rimangono.
  • Visto che per me preparare la besciamella è una filosofia di vita, puoi leggere qui il perchè La vita è come la besciamella, ma solo una volta pronta la besciamella che senno torniamo al punto di cui sopra e ti tocca scendere.

Ora e questione di comporre:

  • Cucchiaio di besciamella sul fondo della pirofila. A me piace quella in vetro e mi è comoda perché entrano due fogli di pasta fresca.
  • due fogli di pasta. Mestolo di besciamella due cucchiai di composto di zucca sparpagliato una manciata di cubetti di taleggio e due cucchiai di ricotta.
  • Ripetere finche non finisce il pacco di pasta.

Ora, non è questo il caso (parlo della foto) ma ti svelo un segreto: una volta ho frullato tutto, zucca, ricotta e schiaffato tutto nella besciamella fredda, buttato anche i pezzetti di taleggio (o quella volta forse era mozzarella, mmmm) e poi via di strati. Sicuramente meno divertente in bocca perché era quasi una consistenza unica ma buonissima davvero. E lo so, fatemi causa, ma andavo di fretta! Intanto chi è venuto a cena non ha lasciato avanzi per il giorno dopo. 

Se avanza, o ne avete fatta in più a posta, tagliatela quando si è freddata, sacchetti da freezer, data sul sacchetto che senno la riaprite dopo sei mese e vi fa male il pancino, e dritta in freezer.

6 pensieri riguardo “Lasagna di Zucca, Ricotta e Taleggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...