Gnocchi di Spinaci e Ricotta (senza farina)

Questa ricetta l’ho rubata da una amica di mio padre, e la prima volta che la provai era davvero tanto tanto tempo fa, intorno ai vent’anni credo. L’ho amata subito perché estremamente facile, veloce e leggera. Piace davvero a tutti, ma una buona scorciatoia per una cena veloce anche per uno.

Quindi munisciti degli ingredienti e si comincia.

  • 50 gr di spinaci
  • 30 gr di ricotta di mucca
  • farina (ma solo per fare le palline e ho usato quella di riso)
  • passata di pomodoro o polpa se preferisci
  • parmigiano reggiano a piacere
  • olio d’oliva
  • sale qb

Lessare gli spinaci. Qui vorrei aprire un capitolo, perché per i single la busta di spinaci che prendi al supermercato sono da un chilo di spinaci e capisci bene che mangiare spinaci per una settimana non è proprio un carnevale di Rio. Quindi nei prossimi giorni avremo un sacco di ricette con gli spinaci così da mangiare verdure ma diversificando il più possibile.

  1. Lessare gli spinaci, o in acqua o al vapore. Io lesso una busta da un kg e poi la divido in porzioni, alcune le surgelo altre le metto in frigo per la settimana. Falli freddare e scolare bene.
  2. Prendi una scodella e versa la ricotta con un po di sale, poi gli spinaci ben tagliuzzati e mischia bene bene.
  3. Prendi un porzionatore da gelato, lo uso sempre anche per le polpette, così tutte le palline sono della stessa grandezza e rispetteranno il tempo di cottura.
  4. Stendi su uno scottex della farina di grano o di riso.
  5. Prendi la pentola per far bollire gli gnocchi, acqua, sale e sul fuoco vivace.
  6. Mentre aspettiamo che bolla l’acqua, in un pentolino mettiamo una quantità di sugo, olio e sale qb. Il sugo deve essere fresco, non crudo, ma fresco.
  7. Quando sta per bollire prendi il porzionatore e fai la prima pallina passala veloce nella farina rotolandola, e via nell’acqua bollente. Ripeti per 3/4 volte.
  8. A questo punto spengi il sugo e mettici una foglia di basilico se ce l’hai sul balcone, altrimenti va bene così. Non comprare del basilico apposta a meno che tu non stia pianificando di fare il mio Pesto Fresco.
  9. Appena vedi salire gli gnocchi (ci vogliono davvero pochi minuti, cospargi un piatto con del sugo.
  10. Adagia sopra gli gnocchi, copri con del sugo e cospargi di una manciata di parmigiano e il gioco è fatto!

4 pensieri riguardo “Gnocchi di Spinaci e Ricotta (senza farina)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...