I primi dell’anno sono i giorni in cui finalmente si apre la nuova Agenda.
Quest’anno la mia è meravigliosa (regalo di compleanno del mio team), rosa e personalizzata, ma sopratutto dura due anni! Che sia di buon auspicio.
L’agenda è davvero molto personale e quindi ognuno deve trovare la sua in base al lavoro, alla composizione familiare, e altre necessità e/o obiettivi.
Io sono fan delle Moleskine, non ne esistono altre. Che siano prestampate o bianche, ma sempre e solo Moleskine oramai da più di 15 anni. Io poi sono un amante del Bullet Journal e dello scrap booking. Online trovo sempre un sacco di offerte (Privalia, Veepee e Amazon sopratutto) e ne compro tante e di varie misure. Ho un taccuino per ogni cosa, e poi la mia Agenda.
Ma bando alle ciance e passiamo al lavoro sodo, tiriamoci su le maniche e cominciamo.
- Overview Annuale
- Overview Mensile
- Organizzazione settimanale (sopratutto per le faccende di casa e il mio fantastico Meal’s Plan!)
- File Conti di casa
OVERVIEW ANNUALE
Prendi la Tua agenda, che sia prestampata o un quaderno bianco se sei del Team me la faccio come mi pare, non importa. Prendi i tuoi pennini e colori e cominciamo.
La prima cosa che faccio io, e prendere il calendario dell’anno e segno tutte le festività, non solo per me pianificare le mie cose personali ma mi serve anche per lavoro e capire se ci potranno essere ponti o altro. Ti anticipo la brutta notizia subito: quest’anno male male, ma tanto dobbiamo ancora capire quando e come si potrà tornare alla vita normale.
Poi passo a segnare i compleanni importanti, i compleanni delle mie persone. Per tutti gli altri compleanni c’è facebook che va fortissimo! Qui ti racconto una curiosità, o almeno una particolarità mia, le persone che fanno parte del cerchio ristretto della mia vita, fanno gli anni negli stessi mesi.
Poi passo normalmente alle date importanti personali (il mio compleanno, anniversari vari, date importanti da ricordare.
Scelgo tre colori, uno per ogni categoria, e coloro il calendario annuale. E il riquadro accanto serve per le specifiche. Se invece hai scelto per una prestampata, ci sarà meno spazio e ti dovrai arrangiare con freccia e spazi limitrofi.
Così, con un solo colpo d’occhio ho un overview completa dell’anno. Che ansia!
E quando ti parlerò dei conti di casa ti spiegherò, sopratutto, perché questa overview è super importante per programmare le spese.
Buon lavoro!
APPROFONDIMENTI
Per gli amanti del fai da te qui trovi un vecchio articolo dove raccontavo come spesso ci incasiniamo così tanto la vita da non riuscire a fare più niente.
Capita. Respirate, perdonatevi e ricominciate.
Se hai voglia di leggere la mia storia ne sarò felice, altrimenti ci sono delle foto con degli esempi della mia agenda del 2018! Sul web poi ne trovi millemila. La mia fonte è Pinterest e qui la mia bacheca Bullet Journal se voi un punto di partenza creativo.
OVERVIEW MENSILE
Questa operazione la faccio la domenica prima della fine del mese. In questo caso Gennaio è oramai cominciato e quindi la faremo in contemporanea, Febbraio invece lo faremo il 24 gennaio (l’ultima domenica sarebbe il 31, che va bene uguale eh, ma io preferisco avere una visione in anticipo).

In questa parte io inserisco tutte le scadenze: bollette, bolli, revisioni, appuntamenti medici, appuntamenti personali, parrucchiere, estetista, giornata mondiale del gatto. Il mio consiglio è di segnarli a matita, tranne la Giornata Mondiale del Gatto, che la data non cambia. Se sei una persona super organizzata e ligia vai pure a penna come con il Bartezzaghi, altrimenti matita che così puoi spostare all’occorrenza.
Per quanto mi riguarda sei pronta ad iniziare ad organizzare la tua agenda da oggi.
Pianificare per essere consapevoli del tempo che abbiamo a disposizione e sapere a cosa lo dedichiamo, perché, mai come quest’anno, ci siamo resi conto che il tempo è davvero un bene prezioso e non va sprecato.
Nelle prossime settimane affrontiamo conti in casa e l’organizzazione della settimana in funzione del tempo per il lavoro, per te, per la tua famiglia. Ci sarà un focus su come organizzarsi per mangiare (Meal Planner), che il cibo non va sprecato.
Se questo articolo ti è piaciuto, sentiti libero di condividerlo.
Buon 2021, che inizi con la programmazione giusta.
Veronica
Un pensiero riguardo “Pianifica il tuo prossimo anno – L’Agenda”