Buoni Propositi vs. No Buoni propositi

La foto dove sorrido come auguravo di sorridere a voi l’anno scorso, io quest’anno non l’ho trovata.

La parola di quest’anno per me è VUOTO.

Questo anno, che ricorderò per sempre, mi ha svuotata completamente.

Però, da inguaribile programmatrice, adesso mi ritrovo un contenitore vuoto da riempire. Una tavolozza bianca dove poter colorare di nuovo la mia vita.

Un caro amico mi disse questo, un po’ di anni fa, e non l’ho mai più dimenticato: Vero, sei tu la tua vita! Se non ti piacciono i colori che hai usato, ricomincia di nuovo! 

Ripartirò di qui.

Cosa caspita vuoi che sia ripartire di nuovo!

Uno bravo (Jung) diceva “Tu sei quello che fai, non quello che ti capita.”

Eh, già.

Però è più facile dare la colpa al destino, non concordate?

È stato un anno strano per tutti. Chi ne è uscito meglio, chi peggio, e chi male male. Ma tutti ne siamo usciti abbozzati. Anzi abbonzatissimi direi!

Come vi dicevo io programmo. Non perché lo faccio come lavoro (e sono maledettamente brava nel programmare il lavoro), ma faccio il mio lavoro proprio perché programmo sempre.

Mi viene facile.

Oggi però i più grandi Influnezers hanno deciso che quest’anno niente buoni propositi.

Tanto cosa vuoi proporti se devi stare tre mesi in casa. Perché si ha paura del fallimento.

E vi racconto questo.

Di norma il senso di fallimento lo sentiamo quando non raggiungiamo i nostri obbiettivi, e nel caso della fine dell’anno i buoni propositi. 

E questo perché accade?

Perché ci focalizziamo su quello che NON abbiamo raggiunto piuttosto che, su quello che abbiamo raggiunto. Ci pensate mai a quello che avete fatto quest’anno? 

Alcuni ne sono usciti peggiori, però almeno la pizza l’hanno imparata a fare tutti! Pure i Ferragnez!

Diciamo che il fallimento succede perché spesso tariamo l’asticella sempre un po’ più alta di quello che possiamo raggiungere. Ed è un bene avere delle ambizioni! Ma dobbiamo imparare a confrontarci con il fallimento se proprio vogliamo essere ambiziosi. Dobbiamo imparare dal fallimento, ritarare, riprogrammare.

Quest’anno è stato un anno strano.

La società è cambiata, il lavoro è cambiato ma sopratutto sono cambiate le persone.

Zanolli ieri sera diceva: attenti alle aspettative quest’anno, che i materassi sono cambiati, sono più fini o non ci sono per niente.

Ecco.

Io starei molto attenta quest’anno a desiderare cose impossibili, o fare voli pindarici, perché, probabilmente, non atterreremo sul morbido. Non nel 2021.

Però, non sono d’accordo con chi pubblica di non avere buoni propositi, perché se li vediamo a 365 giorni forse sono troppo labili, ma se pensiamo a 5 anni? e a 10? Se vi dicessi dov’ero io nel 2010 fatichereste a crederci.

Di fallimenti nella mia vita ce ne sono stati tantissimi, ma mi hanno portato dove sono ora.

E quindi, sono stati poi del fallimenti?

E’ sempre e solo questione di percezione.

Non sappiamo cosa sarà del 2021, ma una cosa la sappiamo, dal 2020 ne siamo usciti diversi.

Quindi stasera si aspetta la mezzanotte (mi hanno appena detto che probabilmente io dormirò molto prima, e potrebbe capitare, #mannaggialapupazza), si entra nel 2021 e, domani, si ricomincia a programmare.

La foto dove sorrido come auguravo di sorridere a voi l’anno scorso (Ciao 2019), io quest’anno non l’ho trovata.

Ve ne lascio 10 però, dove non sorrido come nel 2019, ma dove me la sono giocata egregiamente, visto l’anno horribilis horribilorum. Ah, si si, si piange anche.

  • Te
  • gli amici
  • la nipote
  • le serate no
  • le prime uscite post lock down
  • le dirette
  • i 40 anni. Gia, proprio quelli.

#andratuttobene col cavolo, poteva andare meglio, ma poteva andare sicuramente peggio.

Buona fine e buon inizio. Dai che a far peggio ci vuol coraggio.

2 pensieri riguardo “Buoni Propositi vs. No Buoni propositi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...