Cestini di Polenta e Lenticchie

Allora, sprecare è davvero un peccato, però al secondo giorno di lenticchie non ne puoi davvero più.

Quindi, bando alle ciance e creatività alla mano.

Ingredienti per 12 cestini

Un pacco di polenta Valsugana (in una confezione ce ne sono due, basta uno)
Lenticchie avanzate
Cotechino avanzato (optional)
Formaggio avanzato (optional)

n.d.r. se levi tutti gli optional tanto vale che ti mangi le lenticchie col cucchiaio e dal Tupperware. Così non sporchi neanche.

n.d.r. 1 se sei single metà la usi per i cestini, altra metà la stendi su una teglia o dentro ad uno stampo per plumecake, che quando è fredda la tagliamo a fette e la surgeliamo per farla fritta o alla griglia. 

Preparazione:

  1. Prendi uno stampo per i muffing e con un pennello imbevuto nell’olio ungere lo stampo. Adesso trovi anche gli spray che sono comodissimi.
  2. In una pentola prepari la polenta. Mi raccomando al sale senno non sa di niente e nel caso mettici un po’ di parmigiano a fine cottura e fuoco spento (senno sa di rancido).
  3. Una volta pronta con le mani bagnate (la polenta scotta!), dividi con un cucchiaio le varie porzioni nello stampo e poi formiamo i cestini cominciando dal centro fino ai bordi.
  4. Un cubetto di formaggio: avevo del Gradevole di Predazzo in frigo, ma qualsiasi formaggio va bene, anche il Galbanino. Ottimo l’abbinamento col taleggio. 
  5. Cubetto di cotechino on the Top e via al forno.
  6. 170° per 15 minuti. Idem se li prepari prima e poi devi riscaldarli.

Chi li ha assaggiati ha richiesto la polenta più fina, beh ora non viene più a cena da me e deve imparare a farseli da solo. Così la prossima volta mangia e basta. 

Alla prossima prova!

Cestini di Polenta ripieni di lenticchie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...