Calcolare, non è poi così negativo. Ciao 2019

Se dovessi dare una parola al 2019, la parola è sicuramente: CALCOLO.

Lo so, potrebbe sembrare una parola di accezione negativa, ma per me è stata la vita per non affogare.

Ho dovuto calcolare al centesimo ogni spesa.

Ho dovuto rinunciare a molte cose, per arrivare a fine mese e riuscire a mettermi qualcosa da parte. Quasi tutto il superfluo l’ho messo da parte perché avevo paura di non farcela, con la conseguenza di sentirmi sempre sciatta, triste e arrabbiata, perché diciamoci la verità, alla mia età con un buon lavoro, non potersi concedere qualche lusso fa rabbia.

Ho comprato una casa, l’ho rimessa a nuovo, scegliendo ogni cosa necessaria, calcolando quello che potevo e mi sarei potuta permettere.
Non è finita e forse non lo sarà mai, ma piano piano “calcolando” ho fato tanti passettini.
Ed è bellissima.

Nel lavoro ci sono stati tanti cambiamenti e per non ritrovarmi al punto di due quasi tre anni fa ho dovuto calcolare e soppesare ogni scelta. In parte i cambiamenti riguardavano me e in parte quelli che in qualche modo dipendono da me. Qui l’attenzione alle scelte è stata altissima, non ero in ballo solo io.

Ho calcolato le energie che mettevo in ogni singola cosa, per non trovarmi svuotata ad un certo punto, tutta insieme.

Ho cercato di calcolare il tempo per me e per tutti quelli che mi stanno intorno, cercando di essere sempre presente, tranne quelle volte in cui dovevo essere presente a me stessa.

Nel 2018, il tutto, è andato a discapito della mia salute, e quasi quasi, anche, del risultato.
Nel 2019, me lo dovevo.

Quindi non farò una carrellata di ricordi del 2019 che è stato un anno incredibile, perché le persone che li vedrebbero non capirebbero, mentre le persone a cui vorrei dire grazie ci sono state e non ne hanno bisogno.

Perché le mie persone, nonostante il tram tram di tutti i giorni, la distanza e la vita che cambia, ci sono state.

Ci sono state quando piangevo per la paura di non farcela e di perdere tutto quello per cui avevo lottato tanto duramente.
Quando ero troppo stanca per dormire, e hanno parlato con me per ore finche il sonno o il vino non hanno fatto il proprio corso.
Quando non dormivo perché mi svegliavo per i mille pensieri.

Ci sono state in quei giorni dove trovavi tutte le porte chiuse e tu con un groviglio di chiavi in mano non ne trovavi una che andasse bene. Si sono sedute con me e chiacchiera dopo chiacchiera, riflessione dopo riflessione, alla fine quelle porte le abbiamo aperte quasi tutte.

Ci sono state nei miei giorni felici.

Mi hanno abbracciato forte e hanno riso con me fino alle lacrime.

Spero di esserci stata anche io per loro, e se non ci fossi stata abbastanza, nel 2020 battete un colpo e ricordatemelo.

A loro non serve una carrellata di ricordi, e, in effetti, neanche a me.

Quindi non farò una carrellata di ricordi e non farò neanche una lista di buoni propositi, perché di liste già ne faccio tante.

I buoni propositi servono solo se hai già preso una decisione, La Decisione, e quella non è per il 2020 è per oggi.
Il 2020 è solo il tempo che ti sei dato per raggiungere un altro obiettivo.
Quell’obiettivo che ti allevia la sensazione di oppressione, d’inconcludenza, d’infelicità.

Quindi quello che vi auguro per il 2020 è di provare a far di tutto per essere felici e sorridere sempre.

Perché essere felici è una scelta.

Perché sorridere a fine giornata, comunque, nonostante ogni cosa sia successa, è il più grande vaffanculo a tutti che si possa desiderare.

ps. la foto l’ho scelta perché in quel momento stavo calcolando il calcolabile. Agosto 2019. Quella in cui sorrido come vi auguro di sorridere voi la lascio per il prossimo post.

4 pensieri riguardo “Calcolare, non è poi così negativo. Ciao 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...