Rimedi naturali per l’influenza da stress.

In questi giorni leggo un sacco di mie amiche con l’influenza.

E ci chiediamo perché proprio quando abbiamo due giorni liberi ci ammaliamo?

Più o meno, la legge di Murphy.

Appena molli un attimo, abbassi la guardia, e ti ammali.
Calo di difese immunitarie e tutto finito.

Io pure.
Di 26 gennaio, naso chiuso e mal di gola.

Io sono da rimedi naturali: la sete si leva col prosciutto, la febbre con la doccia calda e il mal di testa col sesso.

Vi chiederete e il naso chiuso?

Beh, ecco quello con dei lavaggi naturali.

Vi presento il mio amico da sempre.
Ora è ridotto un po’ malino, ma non lo mollo.
Come tutte le cose a cui tengo.

Solo pochi anni fa ho scoperto si chiamasse Neti Lota.
Proprio perché un mio amico aveva il figlio che aveva problemi con il raffreddore e con le gocce non risolveva.
La storia leggetela da voi, io vi racconta la mia! Come sempre d’altronde.

Per me era l’unico modo di lavarsi il naso, da sempre.
Non ho mai sopportato fazzoletti, gocce per il naso o l’acqua di Sirmione.

Però la sinusite mi accompagna da quando sono bambina. Volevano anche operarmi.
Poi con lo scooter, la pallanuoto, le cose sono peggiorate.

Ma da quando sono piccola, il mio bricchetto mi accompagna e mi da sollievo.

La cosa divertente è che ogni volta che lo vedevano in bagno mi chiedevano cosa fosse e a cosa servisse. E dopo la mia spiegazione, la gente rimaneva basita.
“Scusa ma le gocce no?”

Eh, no.

Una volta i miei vicini di Milano, sono entrati in bagno e mi hanno detto: “Ma anche tu usi….?” E io: “si! Da sempre!”

In quel momento, ho scoperto anche che esistono degli oli balsamici per ammorbidire le pareti interne del naso. Ma terra terra come sono io, non ne avevo mai sentito il bisogno.

Il procedimento è facile: acqua tiepida, sale qb che dà l’osmosi equilibrata, e via di gravità.
Basta appoggiare il bricchetto alla narice e chinare la testa.

L’operazione è da farsi non solo quando si è raffreddati, visto che è più difficile, ma come pratica giornaliera.

So che sarete diffidenti, ma una volta provato, difficile farne a meno.

Aspetto vostre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...