Vi capitano mai quelle giornate in cui ti andrebbe di uscire, ma non ti va di uscire.
Vorresti mangiare un piatto particolare, ma non troppo.
Vorresti cucinare qualcosa di buono, ma senza sporcare.
Ecco.
Da tutto questo nasce questo piatto.
Probabilmente niente di iper uff ultra wow, e magari anche visto e rivisto, ma potrebbe levarvi da una situazione come questa, con me ha funzionato.
Questo sì, avreste dovuto preparare le scorte di pesto per l’inverno!
Ingredienti
Un bicchierino di pesto di basilico
Una ricottina di bufala
20 gr di parmigiano reggiano 48 mesi (la volevo più saporita rispetto al poco parmigiano che c’è nel pesto)
Tagliolini freschi, per due femmine ne sono bastati 300gr
Mandorle a scaglie
Preparazione
1. Mettete abbondante acqua salata a bollire.
2. Direttamente nel recipiente per la pasta, mischiate il pesto, la ricotta di bufala e il parmigiano.
3. Buttate i tagliolini e scolateli a vostro piacimento.
4. Tenete da parte un po’ d’acqua di cottura per mantecare. Noi ne abbiamo usato due mestoli pieni.
5. Non abbiate paura dell’acqua, ma versatela poco a poco se non avete le misure. Ricotta, uova e bottarga assorbono tanta acqua e la pasta potrebbe risultare asciutta. Evitate l’olio che nel pesto ce n’è già in abbondanza.
6. Mantecate bene fino a vedere il tutto cremoso.
7. Versate nei piatti e cospargete con le mandorle a scaglie.
Buon appetito!!
Il seguito invece, di due donne che amano mangiare e cucinare, è stato: “ma la prossima volta ci mettiamo due pomodorini? Secondo me ci starebbero bene!”.
Ok Ale. La rifacciamo!
Buonaaaaa da provare
Se la fai, fammi sapere!