Un grazie particolare

Cara Mami,

oggi ho riflettuto proprio tanto su cosa significhi essere mamma.

Oramai non sono più una bambina e credo sia normale pensare a che mamma sarò.

Molte delle mie amiche sono mamme.
Molte hanno provato e non ci sono riuscite.
Molte lo vorrebbero tanto, ma non possono.
Alcune invece non ci pensano proprio, alcune per scelta, altre invece no.
Ad altre è solo capitato.
Ad alcune è capitato, ma poi non è andata.

Ma quando sono giù, quando ho paura, quando non so come andare avanti, ecco, in quel momento penso alla mia Mami.

Perché mi hai dimostrato con i fatti che si va sempre avanti.
Che è l’amore, è la passione a mandarti avanti.

“L’amor che move il sole e l’altre stelle” diceva qualcuno.

Ed è questo che sono le mamme, amore e passione.

Quindi oggi un grazie particolare.

Grazie per aver lottato per noi (per chi non lo sapesse, siamo tre sorelle).
Grazie per averci fatto commettere i nostri errori, ma controllando da lontano che non fossero troppo grossi.
Grazie per averci difeso, nei momenti difficili, da chi voleva o poteva farci del male.
Grazie per averci sostenuto in ogni nostra passione, e di avercene tramandata qualcuna.
Grazie per il Natale, per ogni ricetta, per ogni racconto.
Grazie perché ti emozioni quando vedi fiorire un seme nel tuo giardino.
Grazie perché ti emozioni difronte a un piatto nuovo.
Grazie perché, non ti arrabbi se ti chiamiamo dopo mesi.

Grazie perché, nonostante tutto sei la nostra fan numero 1.

Grazie.

E per le donne che ci hai fatto diventare, aggiungo, un grazie a tutte quelle mamme che oggi stanno lottando per il futuro dei propri figli. Le mamme del Venezuela che scendono in piazza, quelle che perdono i figli, che danno la vita per i loro figli. Le mamme che affrontano una traversata per il sogno di un futuro migliore. Le mamme che proteggono i propri figli da discriminazioni, differenze di genere o di religione.

Le mamme che, nonostante tutto e tutti, stanno li affianco a noi.

Per quello che sono e la mamma che sarò, forse, grazie a te.

Tua figlia.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...