Il Pesce Spada

Eccolo qui. Impossibile non riconoscerlo!

Può raggiungere fino ai 4 metri di lunghezza e i 300 chili di peso. La carne è compatta, molto saporita e di colore rosato. Un po’ più scura quando ci si avvicina alla vertebra centrale.

Il periodo di pesca va da maggio a ottobre.
Il taglio migliore è quello della ventresca, perché più grasso.

Punti a favore


Fa parte dei pesci azzurri, ricchi di omega-3, antinfiammatori, protettivi per il cuore e utili nella prevenzione della demenza.
L’odore deve essere gradevole e non ammoniacale (a volte capita spesso con i gamberi! Mi ricordo di una sera che li ho buttati tutti!)

Punti a sfavore: 1.
L’unico lato negativo è il fatto che può contaminarsi da inquinanti ambientali, perché per raggiungere quelle dimensioni vivono più a lungo e possono accumulare sostanze tossiche.

Vale sempre comunque il concetto che il pesce più controllato e quello comprato in pescheria proveniente dal mecato ittico (dove il veterinario è obbligatorio) o surgelato.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito che questo pesce non deve avere più di 1 mg per kg di concentrazione di mercurio, in Italia il limite è ancora 0.7, quindi più sicuro mangiarlo qui!

Se vi va leggete come me ne sono innamorata!

Ricette col Pesce Spada

Fettuccine Spada e Asparagi
Medaglioni di Spada con pesto di Olive e Capperi (Frutti, non Fiori)

3 pensieri riguardo “Il Pesce Spada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...