Ingredienti per due persone
200gr di Spaghetti (io preferisco la De Cecco, spaghetti n.12 o Saghettoni n.412)
2 rossi d’uovo
80 gr di Parmigiano Reggiano 24 mesi
2 cucchiaini Bottarga di muggine (preferibilmente da grattare) meno amara
Sale
Preparazione
- Mettete a bollire l’acqua in una pentola grande. Non mi fate vedere quelle cose che perché si è in due si usano le pentole piccole e la pasta viene tutta appiccicosa!!!! Una volta che bolle salatela a piacere. Vi ricordo che 7gr di sale a litro d’acqua sono quelli canonici, ma visto che parmigiano e bottarga sono parecchio salati tenetevi un minimo sotto. L’acqua servirà per amalgamare la pasta.
- In una boule di vetro sbattete bene i tuorli d’uovo con un pizzico di sale fino a farli diventare cremosi. Unite la bottarga e il parmigiano e amalgamate il tutto fino a farlo diventare una pasta.
- Buttate la pasta e quando è cotta scolatela bene ricordandovi di conservare tanta acqua di cottura. Mi raccomando sennò vi viene una schifezza, tutta secca e appiccicosa.
- Versate la pasta nella boule e con due forchette girate la pasta versando di tanto in tanto un cucchiaio di acqua di cottura fina a che l’uovo con il parmigiano e la bottarga si scioglie e diventa cremosa. Quando dico un cucchiaio alla volta, fatelo con un cucchiaio perché se ve ne cade troppa d’acqua l’avrei chiamata spaghetti in zuppa di uovo e bottarga. Se vi sembra abbastanza cremosa, aggiungete due cucchiai in più, tende ad assorbire molto rapidamente.
- Buon appetito!