Involtini di Verza Light

 

Questa ricetta è nata nel periodo culinario deprimente della mia vita.

E bene sì, LA DIETA.

Dovevo perdere almeno 10 chili è la cosa era presso a poco un incubo. Avevo sempre gli alimenti controllati e contati: 50 gr di riso, un hamburger, 200 gr di verdura, 40 gr di parmigiano, pomodoro.

Letti così sono una tristezza infinita, e allora, tiro su le maniche e mi metto all’opera con la fantasia.

Ingredienti

50 gr di riso arborio
un hamburger (circa 150gr di macinato)
200 gr di verza
40 gr di parmigiano
salsa di pomodoro
Cipolla
Preparazione

1. Mettere in una padella un goccio d’olio, la cipolla e la carne e farla rosolare. (Ovviamente durante la dieta niente soffritto!!!)
2. In un pentolino far cuocere il riso in acqua salata, almeno 15 minuti.
3. Mettere sul fuoco una pentola grande con abbondante acqua salata (vi ricordo che se non siete pratici sono circa 8gr/litro)
4. Aggiungere il pomodoro alla carne.
5. Prendere la verza e levare le prime foglie, quelle più rovinate e più dure.
6. Tenere da parte le sei/otto foglie più grandi per avvolgere il ripieno. Io sbuccio piano piano la costa per renderla più morbida da lavorare nel momento di avvolgerla.
7. sbollentarle nella pentola con l’acqua salata. Tenerle da parte.
8. La parte rimanente della verza tagliatela finemente e lessatela per 5 minuti. Non tutta sennò è veramente troppa, ma per una versione vegan potete tagliarla anche tutta. In questo caso ovviamente non dovete mettere la carne!!!
9. A questo punto il riso dovrebbe essere pronto. Scolarlo e versarlo nella padella con il preparato di carne e verza.
10. A fuoco spento aggiungete il parmigiano. Perché spegnere il fuoco? Perché a me sa di rancido, ma de gustibus non esputazio est! Come direbbe mia nonna.
11. Non ci resta che riempire le foglie grandi sbollentate con il ripieno arrotolarle come se fosse un burrito o un involtino cinese/vietnamita. Il giorno che avrò un aiutante a farmi le foto o un video potrò mostrarvi meglio!
12. Mettete tutto in una teglia da forno.
13. Infornate per 30 minuti a 200°.

Involtini di Verza - Ripieno Involtini di Verza - Procedimento 

Potete prepararli anche la sera prima!

11 pensieri riguardo “Involtini di Verza Light

      1. Infatti sono le sarmale, piatto tipico rumeno, in versione lignt. Brava

  1. È sbagliato da dire piatto tipico rumeno,ma è simile a un piatto tipico balcanico,io sono bulgara mica rumena e me lo faceva mia nonna più o meno uguale forse la verza da noi è fermentata prima e non mettiamo formaggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...