Brunch Venezuelano

Brunch Venezuelano

Il fatto che in Venezuela si mangi salato la mattina è dovuto dallo stesso motivo per cui è nato il brunch.

Los campesinos (i braccianti) si svegliavano all’alba per svolgere le proprie mansioni e l’unica cosa che riuscivano a mandare giù alle 4 di mattina era un buon caffè! Nel frattempo la moglie mieteva il grano per fare la farina di grano o mais che fosse. Ci voleva tempo! Una volta finite le prime faccende, si tornava alla fattoria e finalmente si mangiava.


I pasti erano in effetti due, uno la mattina, verso le 10, e l’altro la sera verso le 6, prima di andare a dormire. La vita di oggi e i nostri ritmi frenetici, nonché tutte le turbe sull’alimentazione ci hanno imposto di distribuire la giornata in 3 pasti, di cui due secondo la mia opinione ed esperienza notevolmente incompleti a causa del poco tempo a disposizione e il fatto che a pranzo non si sta praticamente mai a casa!

I piatti tipici venezuelani che si mangiano a colazione sono:
Arepitas (fritelle di farina di mais)
Empanadas (calzoni o panzerotti)
Perico (uova strapazzate con cipolla e pomodoro)
Fagioli (neri, bianchi o frijoles)
Carne Mechada (Carne sfilacciata)
Formaggi e prosciutti

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...